logo
Awesome Image
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Appartamenti
  • BLOG
    • Albergo Salento
    • Casa Vacanza Salento
    • Hotel Salento
    • Lido Marini
    • Località
    • Residence Salento
    • Resort
    • Vacanze in Salento
    • Villaggi Puglia
    • Villaggi Salento
  • Contatti
+39 0833 1821540
PRENOTA ORA
logo
Awesome Image
PRENOTA ORA
logo
Aprile 4, 2019
  • By: Chiara / Non categorizzato / 0 Comments

SODDISFARE LE ESIGENZE DI STRUTTURE ALBERGHIERE E VILLAGGI TURISTICI

Come soddisfare le esigenze tecniche di queste grandi catene?

L’industria del turismo è in crescita a livello mondiale.

L‘industria dell’ospitalità, colonna portante del macro settore turistico, contribuisce a tale crescita grazie al successo della sua

ampia e variegata offerta di servizi di alloggio e/o di ristorazione, la presenza di trattorie tipiche Salento.

Per poter continuare a trainare il settore, l’industria dell’ospitalità deve continuare a sfruttare al massimo i proprio

fattori di successo.

Disporre di un personale in grado di soddisfare tempestivamente, efficacemente e cordialmente

le esigenze dei clienti nelle modalità in cui si manifestano,

manifesta per l’impresa che opera nell’industria dell’ospitalità un, anzi, un fattore di successo su cui far leva.

Così la gestione delle risorse umane a ogni livello, acquisisce estrema rilevanza strategica e rappresenta per l’impresa

una delle sfide manageriali più critiche,

ma potenzialmente più profittevoli.

Inoltre, per le imprese che operano in un ambiente sempre più competitivo e dinamico,

la capacità di disporre di una struttura e di risorse flessibili è un fattore non assolutamente trascurabile,

anzi è una fonte di vantaggio competitivo e ha un effetto positivo sull’efficacia e sulla performance delle imprese.

La flessibilità è un concetto che fa riferimento all’abilità di cambiare e di adattarsi ed evolversi del corso del tempo.

In generale, si può definire la flessibilità di un’impresa come l’impiego di un insieme di pratiche che regolano il coordinamento,

lo sviluppo e l’impiego di risorse umane competenti che migliorano l’abilità dell’impresa intera di soddisfare e/o generare diverse

domande di mercato dinamiche.

Nel cuore della gestione di un’impresa vi è il bisogno di stimare e valutare le prestazioni del personale dell’organizzazione.

Si genera così una cascata di obiettivi di performance che stabilisce gli standard e le procedure di lavoro quotidiani per tutti i

dipendenti.

La valutazione della performance è focalizzata sul miglioramento della performance stessa,

sia individuali sia dell’organizzazione in generale.

L’alta diversità dei ruoli, dei compiti, dell’attività dell’industria dell’ospitalità e la sua dipendenza da un’interazione umana di

successo tra dipendenti e clienti,

richiedono un tipo di formazione sì teorica, ma anche pratica come la cura ed un atteggiamento positivo nei confronti del cliente.

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
Awesome Image
Tel : +39 0833 218381
Email : info@arcodelsaracino.it
Location : Via G. Comi, 73050 Lido Marini LE

Collegamenti Utili

  • HOME
  • Appartamenti
  • CHI SIAMO
  • PRENOTA ORA

Contatti

Hotel Resort Arco del Saracino
Reception (Solo periodo estivo)

Uff. Prenotazioni
Tel ( +39) 0833.1821540

Copyright 2023 © Arco del Saracino
Consorzio Arco Del Saracino, Via Prov.le Lido Marini - Salve 73050 (Lecce), Camera di Commercio di Lecce, P.iva 03971900752, info@arcodelsaracino.it